Benvenuti nei borghi marinari e nei porti didattici ricreativi del CILENTO
Progetto ONDA LUNGA CILENTO
GIORNATE MARINARESCHE nella COSTA del CILENTO
per la promozione delle arti marinare cilentane.
I Campus marinareschi di una o più giornate previsti nel progetto Onda Lunga Cilento sono organizzati dall'associazione Cilento Verde Blu e patrocinati da gran parte dei Comuni della costiera cilentana. I Campus comprendono lo svolgimento di attività didattiche, ludiche e ricreative, di stampo marinaresco, esclusivamente fruibili dagli Istituti Scolastici del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni.

Il Progetto Onda Lunga Cilento prevede lo svolgimento di giornate marinaresche, presso i borghi marinari ed i porti del Cilento, con campi di stampo marinaresco svolti tra moli e banchine, vicoli e piazzette, botteghe e magazzini, comprensivi di attività didattiche, ludiche e ricreative, escursioni in motobarche e barche a vela, passeggiate lungo i litorali costieri, esperienze di pesca e pescaturismo, incontri con gli esperti e lezioni magistrali, corsi e concorsi, che si susseguiranno e propagheranno lungo tutta la costa del Cilento come una grande ONDA, da Capaccio Paestum a Sapri. Questa onda lunga avrà lo scopo di coinvolgere gli Istituti scolastici, nonché, studenti e appassionati, in un percorso di studio e conoscenza del patrimonio naturalistico, sociale, culturale ed economico della costiera cilentana, al fine di stimolare una riflessione sul rapporto tra uomo e mare, fra esigenze di colonizzazione e necessità di salvaguardare gli ecosistemi, ma anche di suggerire una qualificata fruizione dei servizi e delle attività di svago e soprattutto suscitare l’interesse ad intraprendere una delle molteplici professioni e dei tanti mestieri “arti marinare” perseguibili nel settore marittimo.





LOCALITA’ DOVE SI POTRANNO SVOLGERE
LE ATTIVITA' MARINARESCHE CON CAMPUS DI UNA GIORNATA
LE ATTIVITA' MARINARESCHE CON CAMPUS DI UNA GIORNATA
Giornata marinaresca
Attività didattiche e ricreative a Capaccio Paestum, Agropoli e Santa Maria di Castellabate
Giornata marinaresca
Attività didattiche e ricreative a S. Maria di C.te Maria, Acciaroli e Pioppi
Giornata marinaresca
Attività didattiche e ricreative a Casal Velino Marina, Palinuro e Ascea/Velia
Giornata marinaresca
Attività didattiche e ricreative a Palinuro e Marina di Pisciotta
Giornata marinaresca
Attività didattiche e ricreative a Scario e Marina di Camerota
Giornata marinaresca
Attività didattiche e ricreative a Scario, Policastro, Villammare e Sapri
Per ulteriori informazioni e dettagli
sui programmi potrete contattarci
INFO
ESEMPIO di riferimento del programma
Campus di una giornata marinaresca
ESPERIENZA "BASE"
h 9,30
Accoglienza gruppo scolastico
Presentazione programma delle Arti marinare cilentane
h 9,45
Inizio attività didattiche con i laboratori
di geologia e biologia marina, meteorologia e navigazione
h 11,30
Attività ricreative e ludiche con giochi marinareschi
h 12,30
Sosta pranzo (menù di terra oppure marinaro)
h 14,00
Inizio percorso didattico interattivo tra i laboratori
della cantieristica, pesca, vela, subacquea, gastronomia ittica e del riciclo.
h 16,30
Attività ricreative e ludiche con giochi marinareschi.
h 17,30
Sosta merenda, balli e canti cilentani.
INFO

